BIOGRAPHY

Simone Rinaldo si è diplomato con il 110 e Lode al triennio accademico di I livello al Conservatorio “G. Verdi” di Milano nella classe di Maria Vittoria Jedlowski. Nel Febbario 2016 ha conseguito il biennio di specializzazione nella classe del M° Francesco Biraghi con 110 Lode e Menzione Speciale.

 

Ha partecipato attivamente a corsi di perfezionamento e masterclass con Maestri di fama internazionale come Lorenzo Micheli, Matteo Mela, Margarita Escarpa, Carlo Marchione, Massimo Lonardi, Pavel Steidl, Marcin Dylla, Giulio Tampalini, Antigoni Goni, Jukka Savjioki, Ricardo Iznaola. Nell’estate 2017 ha frequentato il corso tenuto dal M° Oscar Ghiglia presso l’”Accademia Chigiana” di Siena ottenendo il prestigioso diploma di merito.

 

Fondamentali gli anni di perfezionamento con A. Dieci e B. Giuffredi presso l’”Accademia Regondi” di Milano, ad oggi continua la sua formazione artistica sotto la guida di P. Pegoraro e A. Del Sal alla “Segovia Guitar Academy” di Pordenone. Negli ultimi anni si è aggiudicato numerosi premi in concorsi solistici nazionali ed internazionali in Italia e all’estero. Tra i vari citiamo: Concorso Internazionale “Guimaraes” (entrando a far parte degli Artisti Eurostrings), il Concorso Internazionale “Città di Mottola”, Concorso Internazionale di Sanremo, Concorso Internazionale di Bruxelles, Concorso Internazionale di Boulder in Colorado (USA), Concorso internazionale di Gargnano, Concorso Internazionale Valle dei Laghi, Concorso Interazionale Borguitar, Concorso Nazionale Moncalieri, Concorso Rospigliosi, Concorso Internazionale Claxica, Concorso Internazionale Corrado Alba e molti altri.
E’ risultato vincitore del “Premio Rancati” per musica da camera e, per due volte consecutive, del “Premio Restelli” per strumenti a pizzico, entrambi indetti dal Conservatorio di Milano. Nel 2015 ha collaborato con l’Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano suonando nell’opera “Don Pasquale” di G. Donizetti con recite nei teatri di Pavia, Como, Cremona e Bergamo sotto la direzione di Christopher Franklin. L’intensa attività concertistica lo ha portato ad esibirsi per importanti stagioni e festival chitarristici. Nel 2017 è stato pubblicato il suo CD “Simmetrie e Contrasti nel Novecento” distribuito online per l’etichetta “DotGuitar- serie Winners”. A novembre 2017 ha debuttato in qualità di solista con l’”Orchestra Sinfonica di Sanremo” con il Concerto in Re maggiore op. 99 di Castelnuovo-Tedesco. Nel mese di dicembre dello stesso anno, ha tenuto una masterclass presso il Conservatorio “G. Cantelli” di Novara.

 

Ha registrato il CD sull’integrale delle sonate per Chitarra di Anton Diabelli, che verrà pubblicato a breve per “Edizioni Sinfonica” unitamente alla revisione curata da Fabio Rizza. In aprile 2018 è stato nuovamente impegnato con l’ Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano per una produzione che prevedeva l’esecuzione dal vivo della colonna sonora del film “The Circus” di Charlie Chaplin, diretto da Helmut Imig. E’ attivo come docente presso Scuole Civiche, Accademie e Associazioni. Suona una chitarra Angelo Vailati del 2014.

Simone Rinaldo - my guitar